Salumi dal sapore unico, gusto e qualità del nostro territorio

Lardo di Colonnata IGP
In passato considerato il companatico “povero” per i lavoratori delle cave, è oggi una delizia IGP. La sua stagionatura in conche di marmo di Carrara e la giusta scelta delle spezie conferiscono al Lardo di Colonnata caratteristiche uniche: un sapore fresco e delicato, un profumo fragrante e una particolare morbidezza. La zona di produzione è rappresentata esclusivamente da Colonnata, frazione montano-collinare del comune di Carrara, provincia di Massa Carrara

Soppressata di Camaiore
Insaccato tipico toscano, ma apprezzato anche fuori. Preparato con carni cotte di testa di suino, sminuzzate con battuta di coltello a mano e sapientemente aromatizzate. Messa a freddare in tele di juta naturale, se tagliata a fette di un certo spessore sprigiona tutto il suo ricco sapore che rammenta l’antica arte norcina toscana.

Porchetta al forno di Camaiore
Porchetta artigianale ottenuta dalla lavorazione di carni di maiali nazionali attentamente selezionate e disossate, infine drogate con grande maestria secondo l’antica ricetta della famiglia, legate a mano e cotte nel forno. Al taglio sprigiona tutta la sua gustosa fragranza e presenta una cotenna dorata e croccante.

Salame toscano
Una filiera completamente toscana dall’allevamento, alla lavorazione, all’ottenimento del prodotto. Carne suina aromatizzata con spezie e stagionata a lungo da un antico salumificio che nasce come laboratorio artigianale. Una ricetta tradizionale che non è stata persa e che riesce a combinare l’antico mestiere del norcino con tecnologie produttive all’avanguardia per arrivare ad un prodotto genuino, di altissima qualità e dal gusto intenso.
>> SFOGLIA LA RIVISTA <<