Aiuti di Stato ditta Raffaelli Giovacchino
Istanza di richiesta contributo Decreto Sostegni (art. 1 decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41)
Protocollo richiesta: 210406172409166900000006
Stato: Istanza accolta, mandata in pagamento
Il contributo è stato accreditato salvo buon fine in data 19/04/2021
Istanza inviata da: BRNRCR65D17G628H
Bonus erogato: 29.547,00 €
Dati presenti nell’Istanza
Codice fiscale del contribuente richiedente: RFFGCC38H17D730J
Importo totale del contributo a fondo perduto richiesto, irrevocabile, tramite accredito su conto corrente, IBAN IT65R0103070150000000650061
Soggetto diverso da quelli di cui comma 2 dell’articolo 1 del decreto-legge n. 41 del 22 marzo 2021
Ricavi/compensi complessivi anno 2019 superiori a euro 1.000,00 e fino a 5.000,00
Importo medio mensile del fatturato e dei corrispettivi riferiti a operazioni effettuate nell’anno 2019: 229,181€
Importo medio mensile dei fatturato e dei corrispettivi riferiti a operazioni effettuate nell’anno 2020: 130,690€
Firma apposta, data sottoscrizione: 01/04/2021
– Contributo automatico Sostegni (Art. 1 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73)
Protocollo Richiesta di riferimento: 210406172409166900000006
Stato: Contributo mandato in pagamento
Il contributo è stato accreditato salvo buon fine in data: 24/06/2021
Bonus erogato: 29.547,00€
– Istanza contributo Decreto Rilancio (Art. 25 del decreto-legge 19 maggio 2020)
Protocollo richiesta: 200625201802222830000043
Stato: Istanza accolta, mandata in pagamento
Il contributo è stato accreditato salvo buon fine in data 14/07/2020
Istanza inviata da: BRNRCR65D17G628H
Bonus calcolato: 4.620,00€
Dati presenti nell’Istanza
Codice fiscale del contribuente richiedente: RFFGCC38H17D730J
IBAN IT65R0103070150000000650061
Ricavi/compensi complessivi anno 2019 superiori a euro 1.000,00 e fino a 5.000,00
Il richiedente dichiara di essere un soggetto diverso da quelli di cui al comma 2 dell’articolo 25 del D.L. n. 34 del 2020 (D.L. “Rilancio”)
Importo complessivo delle fatture e dei corrispettivi riferiti a operazioni effettuate nel mese di aprile 2019: 118,449€
Importo complessivo delle fatture e dei corrispettivi riferiti a operazioni effettuate nel mese di aprile 2020: 72,246€
Firma apposta, data sottoscrizione: 22/06/2020
– Dettaglio aiuti:
Numero di riferimento della misura di aiuto (CE) SA9000
Identificativo misura (CAR) 807
Titolo misura: Incentivo per l’assunzione di lavoratori con almeno cinquant’anni d’età disoccupati da oltre dodici mesi e di donne di qualsiasi età, prive di impiego regolarmente retribuito da almeno ventiquattro mesi ovvero prive di impiego regolarmente retribuito
Tipo misura: Regimi di aiuti
Norma misura: Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita
Autorietà Concedente: INPS
Cor: 1539432
Titolo Progetto: Incentivo per l’assunzione di lavoratori con almeno cinquant’anni d’età disoccupati da oltre dodici mesi e di donne di qualsiasi età, prive di impiego regolarmente retribuito da almeno ventiquattro mesi ovvero prive di impiego regolarmente retribuito
Cup
Descrizione: Incentivo per l’assunzione di lavoratori con almeno cinquant’anni d’età disoccupati da oltre dodici mesi e di donne di qualsiasi età, variamente svantaggiate
Data concessione: 24/12/2019
Denominazione Beneficiario: Raffaelli Giovacchino
C.F. Beneficiario RFFGCC38H17D730J
Dimensione Beneficiario: PMI
Regione: Toscana
– Componenti di aiuto
Identificativo componente: 1785199
Tipo procedimento: esenzione
Regolamento/comunicazione: Reg. CE 651/2014 esenzione generale per categoria (GBER)
Obiettivo: aiuti all’assunzione di lavoratori svantaggiati sotto forma di integrazioni salariali (art. 32)
Settore di attività: R.93.2
Soggetto intermediario: _
Strumento di aiuto: agevolazione fiscale o esenzione fiscale
Importo nominale: € 1.175,53
Elemento di aiuto: € 1.175,53
– Dettaglio aiuti:
Numero di riferimento della misura di aiuto (CE) SA9000
Identificativo misura (CAR) 807
Titolo misura: Incentivo per l’assunzione di lavoratori con almeno cinquant’anni d’età disoccupati da oltre dodici mesi e di donne di qualsiasi età, prive di impiego regolarmente retribuito da almeno ventiquattro mesi ovvero prive di impiego regolarmente retribuito
Tipo misura: Regimi di aiuti
Norma misura: Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita
Autorietà Concedente: Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro di infortuni sul lavoro – INPS
Cor: 3131848
Titolo Progetto: Circolare Inail n. 28 del 23 maggio 2014
Cup
Descrizione: Applicazione degli incentivi all’assunzione di lavoratori svantaggiati previsti dall’articolo 4 , commi 8-11 della legge 92 del 2012. Riduzione del 50% dei premi assicurativi dell’Inail
Data concessione: 26/10/2020
Denominazione Beneficiario: Raffaelli Giovacchino
C.F. Beneficiario RFFGCC38H17D730J
Dimensione Beneficiario: PMI
Regione: Toscana
– Componenti di aiuto
Identificativo componente: 3559620
Tipo procedimento: esenzione
Regolamento/comunicazione: Reg. CE 651/2014 esenzione generale per categoria (GBER)
Obiettivo: aiuti all’assunzione di lavoratori svantaggiati sotto forma di integrazioni salariali (art. 32)
Settore di attività: G.47.1
Soggetto intermediario: _
Strumento di aiuto: agevolazione fiscale o esenzione fiscale
Importo nominale: € 54,78
Elemento di aiuto: € 54,78
– Si precisa che la RG ha ricevuto nel 2020 anche i seguenti aiuti:
– Credito d’imposta “beni strumentali”, Euro 1.892,00
– Credito d’imposta sanificazione, Euro 16.816,00
Credito d’imposta investimenti pubblicitari, Euro 135,00